Iscriviti alla nostra Newsletter

 

Promuovi i tuoi annunci

 

Regole

Etnabook - Cultura sotto il vulcano

Data di pubblicazione: 23/05/2023
Data modificata: 24/05/2023
  • Luogo: Mascalucia

L’AssociazioneCulturaleNO_NAME


bandisce



Vedizione


PremioLetterario“Etnabook- CulturasottoilVulcano”inserito all’interno del palinsesto dell’evento “Etnabook” - FestivalInternazionaledelLibro edellaCultura


Inquesta VedizioneilConcorsoprevedeTRESEZIONI:


A)    –POESIA


Per la sezione Poesia, i partecipanti potranno inviare fino a un massimo di tre poesie,in lingua italiana, a tema libero. Nessun limite di lunghezza.Le opere dovrannoessereinseritenelmedesimofileinformatoword(TimesNewRoman,carattere12).Ipartecipantidovrannoinviareancheuna brevebiografia dell’autore.


B)    –NARRATIVA /SAGGIO


Per la sezione Narrativa / Saggio, i partecipanti potranno inviare un romanzo o unsaggio a tema libero in lingua italiana, per un minimo di 30 cartelle e un massimo di 350 cartelle (per cartella siintendeunapaginadicirca30righee60/65caratteriperriga).Ipartecipantidovranno inviare oltre all’opera integrale, una piccola sinossi e una breve biografiadell’autore.


C)    –UNLIBROINUNAPAGINA


Per la sezione speciale “Un libro in una pagina”, i partecipanti dovranno inviare unracconto breve, in lingua italiana, della lunghezza massima di una cartella (una paginadi circa 30 righe con 60/65 caratteri per riga) a tema libero.I partecipanti dovrannoinviareancheunabrevebiografiadell’autore.


 


REGOLEGENERALIDELCONCORSO


1)      Ogni partecipante potrà concorrere per ognuna delle sezioni di riferimento (A, B,C).Le opere delle sezioni A e B possono essereINEDITE o EDITE,mentreleoperedellesezioniCdovrannoessereORIGINALIeINEDITE,ovveromaipubblicate in qualsivoglia forma, su qualsivoglia supporto e/o attraverso qualsivogliastrumentoe/o piattaformadistributivaein qualsiasisedeoluogo.






2)       A pena di inammissibilità alla partecipazione al Concorso, il testo completo edefinitivo dell’opera – corretto, riveduto e opportunamente rielaborato ai fini dellemigliori esigenze editoriali – dovrà essere inviato entro il 20 giugno 2023, in uno deidueseguentimodi(aoppureb):


a)     Mezzo posta tradizionale all’indirizzo “Associazione Culturale NO_NAME c/oCirino Cristaldi - Concorso Cultura sotto il vulcano”, via Etnea 328, Gravina diCatania(CT)-95030inn°1copiainformatocartaceoen°1informatoelettronico(file.doc,.rtf,.txtsuCDoDVDochiavettaUSB),conpostatracciabile (vedi raccomandata o corriere privato). Farà fede al riguardo la data deltimbropostalepresentesullabustaappostodall’UfficioPostaleovverodalCorriere accettante. Non saranno prese in considerazione opere scritte a mano odattiloscritte.L’associazioneculturaleNO_NAMEnonrispondepereventualidisguidi o ritardi o altri accadimenti che impediscano il regolare ricevimento delleopereneitermini descritti;


b)     Tramiteemailall’indirizzoinfo@etnabook.it.


***Unitamente all’invio della/e opera/e l’autore dovrà inviare la scheda d’iscrizione(scaricabileanchesulsitoufficialedelconcorsowww.etnabook.it)debitamentecompilata e firmata, una fotocopia del documento d’identità o della patente di guida euna copiadellaricevutadipagamento delcontributodipartecipazione.


3)    Aparzialecoperturadellespeseorganizzativeedisegreteria,ipartecipantidovranno inviare un contributo pari a €15,00 (quindici euro) per l’iscrizione allasezione A (fino ad un massimo di tre poesie); €20,00 (venti euro) per l’iscrizionealla sezione B; un contributo pari a €15,00 (quindici euro) per la partecipazione allasezioneC.


Ilversamentopuòessereeffettuatotramite:


a)    bonifico bancario intestato a Associazione Culturale NO NAME, IBAN: IT 51 D02008 84020 000105025125 presso Banca Unicredit - Filiale di Mascalucia (CT)specificando la causale: Raccolta fondi spese organizzative per Concorso “Culturasotto il vulcano”;


b)   PayPalall’indirizzoinfo@etnabook.it


 


4)     L'organizzazione del concorso effettuerà la selezione delle opere da sottoporresuccessivamentealgiudiziodellegiurie.Legiurie,asecondadellesezioni,saranno composte da scrittori, editori, giornalisti, critici, personaggi del mondodellaculturaedellospettacolo.Ilgiudiziodellegiurieèinsindacabileeinappellabile.


 


5)      IP REMIdelconcorsoletterariosono:


SezioneA


1°CLASSIFICATO:assegnoda150,00europiùTARGA;2°CLASSIFICATO:assegnoda100,00europiùTARGA;


3°CLASSIFICATO:assegnoda50,00europiùTARGA.





ÈprevistalaconsegnadiMenzioniSpeciali.


 


SezioneB


1° CLASSIFICATO: assegno da 200,00 euro più TARGA;2°CLASSIFICATO:assegnoda100,00europiùTARGA;


3°CLASSIFICATO:TARGA;.


Èprevistalaconsegna diMenzioniSpeciali.


SezioneC


1°CLASSIFICATO:assegnoda100,00europiùTARGA;2° CLASSIFICATO:TARGA;


3°CLASSIFICATO:TARGA.


ÈprevistalaconsegnadiMenzioniSpeciali.


6)    ScadenzaeCerimoniadipremiazione


Comedescrittonelpunto2, lascadenzadelconcorsoèfissataal20 giugno2023.


La serata di premiazione si svolgerà presso il Palazzo della Cultura di Catania il 20 settembre 2023 durante la serata inaugurale del Festival Internazionaledel libroedellacultura“Etnabook”.


Gliautoripremiatisarannoavvisatipertempoviae-mailotelefonicamenteeinvitatiapartecipare.L’assenzaverràintesacomerinunciaalpremioassegnato.


Informazioniedaggiornamentisulconcorsosarannoanchereperibilisulsitowww.etnabook.itesullapaginaFacebookufficialediEtnabook.


Eventualirichiestedichiarimentioulterioriinformazionidovrannoessererivoltealla


Segreteriadelconcorso via mailall’indirizzoinfo@etnabook.it


Data di scadenza: 30/06/2023
Ente: Associazione Culturale NO NAME
Email: info@etnabook.it
Link per più info: https://www.etnabook.it
Share by email Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn Pin on Pinterest

Contatta l’inserzionista Condividi

Annunci correlati