Iscriviti alla nostra Newsletter

 

Promuovi i tuoi annunci

 

Regole

XVIII EDIZIONE - PREMIO LETTERARIO CAVALLARI DI PIZZOLI 2023

Data di pubblicazione: 23/04/2023
Data modificata: 26/04/2023
  • Luogo: Cavallari Di Pizzoli

 PREMIO LETTERARIO NAZIONALE


CAVALLARI DI PIZZOLI - XVIII EDIZIONE 2023


Il Premio si articola in due sezioni:


Sezione A - POESIA INEDITA: Si partecipa inviando da 1 a 5 poesie a tema libero, in lingua italiana.


Sezione B - NARRATIVA INEDITA: Si partecipa inviando da 1 a 5 racconti a tema libero, in lingua italiana.




Modalità di partecipazione


Possono partecipare al concorso tutti gli autori italiani che presentino esclusivamente opere di propria esclusiva creazione, inedite. Per opera inedita s'intende mai pubblicata su libri, giornali o riviste. È ammessa la partecipazione anche a più sezioni.


Le opere dovranno pervenire in via telematica entro il 2 luglio 2023 allegati ad una mail di trasmissione indirizzata a: premio@cavallaridipizzoli.it  La mail avrà come oggetto “PREMIO-SEZIONE A” (per la poesia) oppure “PREMIO-SEZIONE B (per la narrativa).


Nella mail dovranno essere riportati i seguenti dati dell'autore: nome, cognome, indirizzo completo, almeno un recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica.


Alla mail saranno allegate le opere presentate e la ricevuta di versamento della quota di partecipazione.


 


Caratteristiche delle opere


Le opere che saranno allegate alla mail dovranno essere completamente anonime, in formato .doc o .pdf, per pagine standard di dimensioni A4.


Per le sezione A "Poesia inedita" ciascuna opera dovrà essere contenuta in una sola facciata. La facciata dovrà contenere una sola opera.


Per le sezione B "Narrativa inedita" ciascuna opera non potrà superare le 10 facciate.


Con la partecipazione al Premio, gli autori implicitamente accettano tutte le clausole del presente regolamento e dichiarano che le opere sono di loro esclusiva creazione, inedite e mai premiate. Accettano altresì la pubblicazione delle proprie opere, senza compenso e senza aver nulla a pretendere come diritti d’autore, sul sito www.cavallaridipizzoli.it/wp, sulla pagina facebook del Premio, nella raccolta antologica che sarà eventualmente realizzata a cura dell’organizzazione. La proprietà letteraria delle opere rimane sempre e in ogni caso dell'autore.


 


Quota di partecipazione


Sezione A "Poesia inedita": 15 € per la prima poesia, 10 € per ogni poesia successiva;


Sezione B "Narrativa inedita": 20 € per il primo racconto, 15 € per ogni racconto successivo.


La quota di partecipazione potrà essere versata


- sul c/c postale n° 50461821 intestato a Fernando Iannozzi, indicando nella motivazione: "Partecipazione Premio Letterario Cavallari".


- tramite bonifico bancario sullo stesso conto corrente al seguente IBAN IT69Z0760103200000050461821 - per i titolari di c/c postale anche via internet, tramite postagiro, al medesimo c/c 50461821.


L’attestazione di  versamento dovrà pervenire in allegato (cartaceo o file pdf, jpeg, ecc) assieme alle opere.


 


Giuria


La giuria, che sarà resa nota all'atto della premiazione, è formata da autorevoli esperti per la poesia e per la narrativa. Il suo giudizio è insindacabile. I membri della giuria scelgono, per ciascuna sezione del concorso: L'opera vincitrice, le opere seconda e terza classificata e le opere segnalate in numero deciso dalla giuria stessa. La Giuria potrà deliberare l'istituzione di riconoscimenti particolari fuori concorso. Il verbale di giuria sarà inviato per la pubblicazione in internet al Club degli Autori (www.club.it), all'Annuario dei Vincitori dei Premi Letterari (www.literary.it) e ad altri siti di divulgazione letteraria. I risultati saranno tempestivamente comunicati agli autori vincitori e segnalati. Non è prevista la comunicazione diretta dei risultati agli altri autori partecipanti.


 


Premi


Per entrambe le sezioni “Poesia inedita” e “Narrativa inedita”:


Ai vincitori:                                         Targa o trofeo, assegno di € 600,00 (seicento).


Ai classificati al secondo posto:       Targa, assegno di € 300,00 (trecento).


Ai classificati al terzo posto:              Targa, assegno di € 200,00 (duecento).


Ai segnalati:                                         Attestato.


Agli autori delle opere segnalate, residenti fuori delle regioni Abruzzo e Lazio, che parteciperanno alla serata di premiazione, è conferito un contributo per le spese di viaggio pari ad € 50,00.


A discrezione della Direzione o della Giuria potranno essere istituiti premi supplementari.


Tutte le opere vincitrici e segnalate delle diverse sezioni saranno inserite nell’Antologia che potrà essere pubblicata a cura della Direzione. Nella Antologia potranno essere pubblicate anche altre opere meritevoli al di fuori delle vincitrici e segnalate e ne sarà data comunicazione agli autori.


A tutti i vincitori e segnalati sarà consegnata una copia dell’Antologia, se pubblicata, nonché un omaggio tipico del territorio.


 


Serata di premiazione


La serata di premiazione è prevista per il giorno 5 agosto 2023 - ore 18,30 – nella piazzetta di Cavallari di Pizzoli (AQ). Tutti i concorrenti sono fin d'ora invitati. Gli autori che interverranno potranno ritirare l'attestato di partecipazione. I premi non ritirati personalmente dai vincitori o dai segnalati non saranno assegnati e resteranno a disposizione dell'organizzazione. Durante la serata attori interpreteranno le poesie vincitrici e segnalate, passi dei racconti vincitori e segnalati e alcune opere o brani, su preventiva richiesta degli autori presenti. Per quanto non previsto nel presente regolamento, le decisioni spettano autonomamente ai promotori dell'iniziativa. Informazioni sul concorso possono essere richieste via e-mail all'indirizzo premio@cavallaridipizzoli.it oppure telefonando al n° 338.3176575 oppure al n° 348.3418036.


Data di scadenza: 02/07/2023
Ente: Pro Loco “Le Tre Montagne” di Pizzoli con il patrocinio del Comune di Pizzoli
Email: premio@cavallaridipizzoli.it
Link per più info: https://cavallaridipizzoli.it/wp
Share by email Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn Pin on Pinterest

Contatta l’inserzionista Condividi

Annunci correlati

  • XVIII° Premio letterario Napoli Cultural Classic

    con i Patrocini Morali della “Edizioni Giuseppe Laterza” di Bari, dell’ “Associazione Poesia e Solidarietà” di Trieste e dell’Associazion...

  • Premio Melagrana - Città di Caserta  V° Edizione

    Premio Melagrana - Città di Caserta V° Edizione Art.1 – Oggetto del Concorso   L’Associazione No-Profit Melagrana bandisce, per l’anno 2023, il se...

  • LE PAROLE ARRIVANO A NOI DAL PASSATO
    PIU' CATEGORIE 14/04/2023

    L’ASSOCIAZIONE CULTURALE RINNOVAMENTI ■CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI ROGLIANO (CS) E DELLA PROVINCIA DI COSENZA ■ ●CON IL PATROCINIO CULTURALE DI WikiPoesia ● PROMUOVE LA S...