Emozioni d'inchiostro 2023
Data di pubblicazione: 11/04/2023
Data modificata: 12/04/2023
- Luogo: Reggio Calabria
La casa editrice Laruffa di Reggio Calabria, in collaborazione con l’agenzia di servizi editoriali Scritturaedintorni, indice “Emozioni d’Inchiostro” concorso letterario nazionale per romanzi inediti.
Il Concorso è giunto alla sua sesta edizione, e riprende dopo alcuni anni di fermo.
REGOLAMENTO
- Il concorso è riservato ad autori di tutte le nazionalità che presentino un romanzo scritto in lingua italiana.
- Il romanzo deve essere rigorosamente inedito e non deve superare le 350.000 battute; saranno esclusi dal premio romanzi già pubblicati integralmente o parzialmente in formato cartaceo, on-line, on demand, in e-book o in self-publishing.
- Ogni autore può concorrere con un solo romanzo.
- La giuria del concorso, composta da Roberto Laruffa (editore), Amalia Papasidero (editor e consulente letterario), e dal comitato di redazione della casa editrice, indicherà il romanzo che, ritenuto il più valido a suo insindacabile e inappellabile giudizio, sarà ritenuto il vincitore.
- Il romanzo vincitore sarà pubblicato, a spese della casa editrice, all’interno della collana “Emozioni d’Inchiostro”.
- L’editore si riserva i diritti di pubblicazione del romanzo vincitore e si impegna ad apporre sulle copie edite del romanzo vincitore la fascetta con la dicitura “Romanzo vincitore del concorso Emozioni d’Inchiostro 2023”.
- Il vincitore riceverà gratuitamente n° 5 copie del romanzo pubblicato e, per l’acquisto di copie direttamente dalla casa editrice, può usufruire dello sconto del 50% sul prezzo di copertina.
- La giuria si riserva di indicare altri romanzi meritevoli di pubblicazione.
- La quota di partecipazione al concorso è di euro 45.00 (quarantacinque), da bonificare su conto bancario IBAN IT63R0538716301000000956360 intestato a Laruffa Editore s.r.l. presso Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Ag. RC, indicando nella causale la dicitura “concorso letterario Emozioni d’Inchiostro”, oppure tramite Pay Pal su segreteri@laruffaeditore.it
- È possibile, inoltre, con il versamento di una quota aggiuntiva di euro 35.00 (trentacinque), fare richiesta della scheda di valutazione del romanzo inviato.
- I romanzi, devono pervenire via email, all’indirizzo info@laruffaeditore.it, con in oggetto “emozioni d’inchiostro”. Assieme al file in pdf o word del lavoro, andranno riportati i dati identificativi dell’autore (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero telefonico, e-mail) e la ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della quota d’iscrizione.
- I romanzi dovranno essere inviati, entro e non oltre il 30 luglio 2023.
- Non saranno presi in considerazione elaborati che superino la lunghezza stabilita dal concorso, già editi e che perverranno fuori tempo massimo.
- La segreteria del premio renderà anonime le opere in concorso prima di consegnarle alla giuria.
- Il nome del vincitore sarà reso noto, entro la data del 30 settembre 2023 attraverso il sito www.laruffaeditore.it, i social della Casa Editrice e con comunicazione diretta all’autore.
- Il romanzo vincitore sarà pubblicato nella collana “Emozioni d’Inchiostro” e presentato in prima assoluta a Reggio Calabria, poi a “Più libri più liberi” di Roma nel mese di dicembre, ed in altri eventi nazionali.
- Il materiale inviato non sarà restituito.
- Il concorso sarà pubblicizzato sul sito della casa editrice www.laruffaeditore.it, sulla pagina Facebook del concorso e sulla pagina Facebook dell’agenzia di servizi editoriali Scritturaeditorni.it oltre che su giornali e web press di settore.
- La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
- Il conseguimento del premio implica che l’autore del romanzo vincitore ceda a Laruffa Editore i diritti di sfruttamento dell’opera, intendendo con questi i diritti di riproduzione parziale e integrale dell’opera in qualsiasi forma tipografica, elettronica e digitale.
- Ai sensi della legge 675/96, i dati personali dei partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del concorso.
- Il concorso letterario non è soggetto alla disciplina del DPR 430/2001 relativo al regolamento concernente la disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, avendo ad oggetto la produzione di un’opera letteraria per la quale il conferimento del premio rappresenta un riconoscimento di merito personale e, di conseguenza, opera l’esclusione di cui all’art. 6 comma 1 lettera a del DPR 430/2001.
Per ogni informazione contattare:
segreteria@laruffaeditore.it





