Iscriviti alla nostra Newsletter

 

Promuovi i tuoi annunci

 

Regole

Premio letterario Nazionale "Città di Ladispoli"

Data di pubblicazione: 08/04/2023
Data modificata: 12/04/2023
  • Luogo: Ladispoli

XII EDIZIONE PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA' DI LADISPOLI


DATE DA RICORDARE:


1 APRILE 2023 APERTURA ISCRIZIONI


14 OTTOBRA 2023 CHIUSURA ISCRIZIONI


18 NOVEMBRE 2023 PROCLAMAZIONE NOMINATION


8 DICEMBRE 2023 CERIMONIA DI PREMIAZIONE CLICCA QUI PER IL MODULO DI ISCRIZIONE : https://98922cbd85.cbaul-cdnwnd.com/2a216aa41eb5d2c3b489b709a7ee4e30/200000290-491dc491e0/Modulo_di_iscrizione_Premio_Letterario_Citta_di_Ladispoli%20XII%20edizione%202023.pdf?ph=98922cbd85


SONO ISTITUITE QUATTRO SEZIONI DI CONCORSO INDIPENDENTI:


Le sezioni sono:


LIBRO DI PROSA EDITO


a questa sezione sono ammesse opere edite (massimo dal 2019) di narrativa (romanzo, memorialistica etc.) a tema libero. Gradita, ma non obbligatoria, una breve sinossi dell'opera. È ammessa la partecipazione con una sola opera.


•LIBRO GIALLO EDITO


a questa sezione partecipano esclusivamente opere letterarie edite (massimo dal 2019) che appartengano al genere letterario giallo, termine con il quale si indica la narrativa in cui l'oggetto principale è la descrizione di un crimine e dei personaggi coinvolti, siano essi criminali o vittime. Compresi in tale filone ritroviamo il poliziesco classico di deduzione, il noir, il thriller, la spy-story, il giallo psicologico, il giallo storico. Gradita, ma non obbligatoria, una breve sinossi dell'opera. È ammessa la partecipazione con una sola opera.


•LIBRO DI RACCONTI EDITO


a questa sezione sono ammesse opere edite (massimo dal 2019) di racconti brevi o raccolte di racconti, a tema libero. Gradita, ma non obbligatoria, una breve sinossi dell'opera. È ammessa la partecipazione con una sola opera.


•LIBRO PER RAGAZZI EDITO


a questa sezione sono ammesse opere edite (massimo dal 2019) di narrativa destinate a lettori tra i 12 ed i 18 anni (fiabe, libri per ragazzi etc.), a tema libero. Gradita, ma non obbligatoria, una breve sinossi dell'opera. È ammessa la partecipazione con una sola opera.


MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:


Di ciascuna opera dovranno essere inviate presso la sede dell'Associazione Culturale "Solidarietà Sociale" via dei lillà n° 8 - 00055 Ladispoli (Roma) n.2 copie del volume stampato, che dovrà inoltre essere accompagnata dalla quota associativa quale contributo per le spese organizzative di 15,00 € per ogni opera in concorso.


Il pagamento di tale quota dovrà avvenire mediante spedizione in contanti o tramite bonifico bancario


IBAN IT 78 O083 2739 5300 0000 0001 931,


intestato ad a.c. Solidarietà Sociale (indicando nella causale "quota associativa per Premio Letterario Città di Ladispoli").


Nel plico inviato dovrà essere allegata copia della ricevuta del pagamento della quota associativa ed il modulo di iscrizione (che trovate in allegato sotto al bando in formato pdf) compilato in ogni sua parte.


Gli elaborati dovranno pervenire a mezzo posta, raccomandato e/o ordinaria, entro e non oltre le ore 12.00 del 14 ottobre 2023, a partire dal 1 aprile 2023.


I concorrenti dovranno indicare nome e cognome, indirizzo di posta elettronica e recapito telefonico.


Tutti i concorrenti delle varie classi dovranno riportare, dopo i dati personali, la seguente dichiarazione: "presta il proprio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679)".


La partecipazione al Premio è aperta a tutti gli autori ed editori in lingua italiana. In un'ottica internazionale, concorrono anche opere in altre lingue purché accompagnate da traduzione in lingua italiana.


Non sono ammesse opere che inneggino alla violenza, al razzismo o a qualsiasi riferimento che possa turbare la sensibilità delle persone.


Nessun rimborso è previsto per spese di viaggio, soggiorno e pernottamento dei concorrenti


La presentazione delle proprie opere per la partecipazione al Premio sottintende la presa visione e comporta l'accettazione incondizionata del presente Regolamento da parte dell'autore e della Casa Editrice.


ESAME DEI LAVORI PERVENUTI


Tutti gli elaborati, suddivisi nelle quattro sezioni, saranno esaminati da una giuria composta da personalità del mondo della cultura. Una volta esaminati e giudicati con verdetto inappellabile, non saranno restituiti.


PREMIAZIONE


La manifestazione della premiazione avrà forma pubblica e si svolgerà venerdì 8 dicembre 2023 a Ladispoli.


Tutte le informazioni per la partecipazione dei finalisti saranno tempestivamente comunicate agli interessati.


NOMINATIONS


Saranno indicati i primi 5 concorrenti classificati nelle quattro sezioni.


Le nomination delle quattro categorie saranno comunicate agli interessati entro il 18 novembre 2023.


PREMI


Verranno assegnati ai primi classificati nelle sezioni "Libro di prosa edito" , "Libro giallo edito" "Libro per ragazzi edito" e "Libro racconti edito" i seguenti premi:


- sezione "Libro di prosa edito" - 1^ premio € 200,00


- sezione "Libro giallo edito" - 1^ premio € 150,00


- sezione "Libro racconti edito" - 1^ premio € 150,00


- sezione "Libro per ragazzi edito" - 1^ premio € 150,00


 


Per i secondi e terzi classificati di sono previsti targhe e premi vari.


Verranno assegnati premi speciali e menzioni d'onore a tutte le opere meritevoli. 


 


GIURIA E COMITATO D'ONORE


La Giuria è presieduta dalla Dott.ssa Francesca Lazzeri, Giornalista, Presidente dell'Associazione Culturale "Solidarietà Sociale"


L'operato della Giuria è insindacabile.


Il Comitato d'Onore è presieduto da 


Dott. Angelo Mellone -  Giornalista, scrittore, vice direttore Rai 1


è composto da:


On. Federico Mollicone Membro della commissione cultura, scienza e istruzione e della commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi


Dott. Federico Palmaroli - Vignettista e autore di satira, creatore e unico autore delle pagine social "Le più belle frasi di Osho"


Dott. Andrea De Priamo Senatore della Repubblica


Dott.ssa Beatrice Venezi - Direttored'Orchestra, pianista e consigliere per la musica del Ministro della Cultura


Dott. Pietrangelo Buttafuoco Giornalista, scrittore e conduttore televisivo


Dott. Fausto Biloslavo Giornalista di guerra e scrittore


Dott. Roberto Ussia Spinaci - Figlio di Benito Ussia fondatore del Premio Letterario Città di Ladispoli


Dott. Edoardo Sylos Labini - Attore, fondatore di "Cultura Identità" e de "Il Giornale Off"


Dott. Arlessandro Sansoni - Giornalista e scrittore, direttore del mensile "Cultura Identità"


Dott.ssa Francesca Barbi Marinetti - Critico d'Arte, giornalista e scrittrice


Dott. Arnaldo Gioacchini - Giornalista e scrittore


Dott. Roberto Tondinelli - Presidente Consorzio Marina di San Nicola


Dott.ssa Pamela Agrestini - Responsabile "Centro Studi Arcadia"


Dott. Enrico Gori - Presidente deol Comitato locale BCC


Francesco Fantozzi - Membro del Comitato locale BCC


Luigi Cicillini - Direttore Centro Mare Radio


 


Il Presidente dell'A.C. "Solidarietà Sociale" Dott.sa Francesca Lazzeri


Per info:


Sito: https://premioletterariocittadiladispoli4.webnode.it


E-Mail premiocittadiladispoli@gmail.com


Facebook: Premio Letterario "Città di Ladispoli"


Telefono: 384980235 - 3384980365


Indirizzo: Via dei lillà n°8 - 00055 Ladispoli (Roma)


Data di scadenza: 14/10/2023
Ente: ASSOCIAZIONE CULTURALE SOLIDARIETA' SOCIALE
Email: premiocittadiladispoli@gmail.com
Share by email Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn Pin on Pinterest

Contatta l’inserzionista Condividi

Annunci correlati