Iscriviti alla nostra Newsletter

 

Promuovi i tuoi annunci

 

Regole

II° CONCORSO LETTERARIO “LELLIA ROSSETTO”

Data di pubblicazione: 31/03/2023
Data modificata: 05/04/2023
  • Luogo: Forno Canavese

Art. 1


La Biblioteca Civica di Forno Canavese con sede a Forno Canavese (TO) Piazza Vittorio Veneto 1 indice la seconda edizione del concorso letterario a partecipazione gratuita “LELLIA ROSSETTO”.


Art 2 Tema del Concorso : LE MASCHE DEL MULINO O IL GIALLO DEL MULINO


L'idea per la nascita di questo Concorso letterario prende spunto dall'imminente inaugurazione del Mulino Val che domina il nostro paese.


L'idea di edificare tale manufatto in Canavese nacque dalla volontà di un imprenditore locale e della moglie Lellia Rossetto, in onore della quale abbiamo intitolato il nostro Concorso, di rendere sempiterno il ricordo del proprio figlio, prematuramente scomparso in età giovanile. Al proprio figlio, amante del moto eolico dei mulini olandesi, il padre volle dedicare tale meraviglioso manufatto.


1 SEZIONE:


 


NARRATIVA ADULTI GENERE HORROR


Si accettano racconti HORROR che abbiano come


protagoniste storie o ambientazioni con streghe e mulini a vento. Il limite massimo di lunghezza è di 5 cartelle (9000 battute spazii inclusi). Ogni autore può inviare al massimo un racconto.


2 SEZIONE:


NARRATIVA ADULTI GENEREGIALLO


Si accettano racconti GIALLI che abbiano come


protagoniste storie o ambientazioni con mulini a vento. Il


limite massimo di lunghezza è di 5 cartelle (9000 battute spazii inclusi). Ogni autore può inviare al massimo un racconto.


 


 


 


TESTI – I testi devono essere in lingua italiana e inediti. Possono partecipare autori italiani e stranieri.


 


COME INVIARE I RACCONTI – I partecipanti devono inviare il racconto in formato PDF con nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e nome del Concorso inseriti nel corpo mail e non sull'elaborato al fine di garantire l'anonimato durante la valutazione degli scritti al seguente indirizzo: biblio2022@virgilio.it


 


CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE –


La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i le persone residenti o domiciliate in Italia.


 


TERMINI DI INVIO – Inviare gli elaborati via mail entro e non oltre il 10 Luglio 2023.


TERMINI DI SELEZIONE – Agli autori giudicati meritevoli di pubblicazione verrà inviata una mail con il responso e verranno premiati durante la FIERA DEL PALUC che si svolge a Forno Canavese l'ultima domenica di Ottobre 2023 (verrà comunicata la data esatta nella mail con il responso di selezione) e verrano premiati i primi tre classificati per ogni categoria con coppe e prodotti tipici locali per la Sezione adulti.


 


DIRITTI D’AUTORE – I diritti dei racconti rimangono di proprietà dei singoli Autori che in caso di selezione potranno dunque continuare a pubblicare altrove il proprio elaborato.


 


INFORMAZIONI – Per informazioni scrivere a: biblio2022@virgilio.it


Data di scadenza: 10/07/2023
Ente: BIBLIOTECA CIVICA DI FORNO CANAVESE
Email: biblio2022@virgilio.it
Share by email Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn Pin on Pinterest

Contatta l’inserzionista Condividi

Annunci correlati