La violenza invisibile: parole, gesti silenzi..
- Luogo: Cerea
L’Associazione di Promozione Sociale “La Casa di Elena”, con sede legale in Cerea (VR), Via Mantova, n. 80, iscritta con repertorio 31765 al RUNTS, impegnata a prevenire e contrastare la violenza nei confronti delle donne o dei familiari, in collaborazione con La Biblioteca Comunale di Villafranca di Verona in occasione della celebrazione della giornata Mondiale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne del 25 Novembre 2023, con il Patrocinio di Regione del Veneto; Comitato Unico di Garanzia dell’Azienda Ospedaliera di Verona; Comune di Villafranca di Verona; Comune di Cologna Veneta; Comune di Mozzecane; Città di Marostica; Città di Valdagno; Comune di Gallio; Comune di San Vito di Leguzzano; Comune di Pescantina; Comune di Malo; Comune di Gambellara; Comune di Sommacampagna BANDISCE LA 4^ EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “La Casa di Elena” Tema anno 2023: “La violenza invisibile: parole, gesti, silenzi…” REGOLAMENTO ISCRIZIONE: La partecipazione al Concorso Letterario Nazionale “La Casa di Elena” è aperta: Alle persone di maggiore età residenti in Italia, che dovranno inviare un breve racconto, unitamente al modulo 1, allegato al presente regolamento, debitamente sottoscritto, allegando altresì un documento d’identità in corso di validità e la ricevuta del versamento della quota di partecipazione di € 10,00, a mezzo bonifico bancario, sul conto corrente intestato alla Casa di Elena, acceso presso il Credito Valtellinese – Agenzia di Villafranca di Verona, cod. IBAN IT93E0623059960000015114276, causale: “Concorso 4^ Edizione – Titolo racconto; Ai giovani minori di 18 anni, residenti in Italia, che dovranno inviare un breve racconto, unitamente al modulo 2, allegato al presente regolamento, debitamente sottoscritto dal partecipante e da un genitore, allegando altresì un documento d’identità in corso di validità sia del giovane autore sia del genitore e la ricevuta del versamento della quota di partecipazione di € 5,00, a mezzo bonifico bancario, sul conto corrente intestato alla Casa di Elena, acceso presso il Credito Valtellinese – Agenzia di Villafranca di Verona, cod. IBAN IT93E0623059960000015114276, causale: “Concorso 4^ Edizione – Titolo opera. SPECIFICHE DEL RACCONTO BREVE e TITOLO: Al racconto breve dovrà essere dato un titolo da parte dell’autore/autrice. Il racconto dovrà essere redatto in lingua italiana e dovrà essere attinente al tema del concorso: Isolato o connesso: quando “l'altro" sono io a finire nella rete. Il racconto dovrà essere inedito e non dovrà essere stato premiato in altri concorsi letterari. Il racconto inviato dovrà avere una estensione non superiore a 18.000 battute (spazi inclusi). Il carattere da usare è il Times New Roman 12 – colore nero. Il racconto dovrà essere trasmesso in file di tipo doc, docx o odt e non potrà contenere alcun segno distintivo (immagini, disegni, colori, ecc), né fare alcun riferimento all’autrice/autore. Al concorso non sono ammesse poesie. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE Ai fini dell’iscrizione e partecipazione al concorso gli elaborati dovranno pervenire dal 01.04.2023 ed entro e non oltre il 30 Settembre 2023, a mezzo e-mail o pec, al seguente indirizzo: lacasadielenaonlus@pec.it (abilitato a ricevere anche le e-mail), con oggetto: Iscrizione 4^ Edizione Concorso Letterario, contenente: Il file tipo doc, docx o odt, stampabile in caso di necessità, contenente il titolo e l’opera secondo le caratteristiche indicate nel paragrafo precedente. Il modulo di iscrizione, il cui fac-simile è allegato al presente regolamento, debitamente compilato in ogni sua parte e firmato. Il documento d’identità del/dei firmatario/i del modulo dell’iscrizione al concorso. La ricevuta di pagamento. PROMOTORE E GIURIA La Casa di Elena provvederà ai lavori preparatori necessari e a stampare le opere da sottoporre alla valutazione della Giuria. La Giuria è composta da n. 5 membri, su designazione dell’Amministrazione Comunale di Villafranca (N°2 componenti), dalla Biblioteca Comunale di Villafranca (N°1 componente) dalla Casa di Elena (N°2 componenti), entro il 31 Luglio 2023 La Giuria procederà alla lettura delle opere e, a suo insindacabile giudizio, provvederà a stilare una graduatoria per l’individuazione del I°, II° e III° classificato. La Giuria ha inoltre facoltà di attribuire menzioni ed encomi di merito ai racconti, che a suo insindacabile giudizio risultino essere di alto livello qualitativo. I lavori della Giuria troveranno evidenza in appositi verbali contenenti la graduatoria, redatti a garanzia di serietà e trasparenza. PREMI La premiazione si terrà, in data da stabilirsi che verrà comunicata ai partecipanti con congruo anticipo, nella settimana dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. I premi consisteranno nella consegna ai partecipanti classificati come segue: I° Classificato: una targa + un premio di € 300,00 II° Classificato: una targa + un premio di € 200,00 III° Classificato: una targa + un premio di € 100,00 A tutti i premiati è fatto obbligo di ritirare personalmente il premio assegnato salvo delega specifica in caso di grave impossibilità. Le spese di viaggio per raggiungere il luogo della premiazione e per l’eventuale alloggio sono a carico dei partecipanti. I concorrenti finalisti saranno avvertiti telefonicamente e/o tramite e-mail ai recapiti indicati nel modulo di iscrizione. I premi non ritirati saranno destinati agli scopi sociali dell’Associazione La Casa di Elena. I nomi dei vincitori, inoltre, verranno pubblicati sul sito www.lacasadielenaonlus.it e sulla pagina Facebook. CAUSE DI ESCLUSIONE I racconti che non rispettino il regolamento non potranno essere ammessi al concorso. A titolo esemplificativo e non esaustivo, causa di esclusione sono: L’invio del racconto oltre il termine di scadenza. L’invio di e-mail non complete di tutti i documenti richiesti e/o compilati parzialmente o privi di sottoscrizione. L’invio di e-mail che non indichino nell’oggetto la dicitura: Iscrizione 4^ Edizione Concorso Letterario. L’invio di racconti non inediti. L’invio di racconti che contengono segni identificativi o contenenti il nome dell’autrice/autore. L’invio di racconti in lingua straniera. L’invio di racconti che non rispettino l’estensione richiesta nel presente regolamento; L’invio di racconti privi di titolo; Ogni altra causa di esclusione riscontrata dall’Ente promotore e/o dalla Giuria. I racconti che non rispettino il presente regolamento verranno esclusi dall’Ente Promotore e/o dalla Giuria, senza che ne sia data notizia al concorrente. E’ pertanto onere dei concorrenti prestare attenzione all’invio corretto della e-mail secondo le modalità indicate nel presente regolamento e completa di tutti i documenti necessari. PUBBLICAZIONE OPERE FINALISTI L’Ente promotore si riserva la facoltà di pubblicare sia sui social che, in una raccolta/libro, le opere classificate finaliste o meritevoli di encomio o menzione di merito. REGOLE GENERALI La partecipazione al premio letterario comporta la piena e completa accettazione del presente regolamento in ogni suo articolo. ll materiale inviato per il concorso non sarà restituito. I dati personali forniti saranno trattati nel rispetto della legge ed esclusivamente per il perseguimento delle finalità del premio. Per informazioni telefonare ai n. 351.1291474 – 391.1286479. Per richiedere la scheda di partecipazione in altro formato chiedere a lacasadielenaonlus@libero.it MODULO DI PARTECIPAZIONE (da compilare in ogni sua parte, pena l’automatica esclusione dal concorso) Modulo di partecipazione – per persone maggiorenni - al Concorso Letterario “La Casa di Elena 4° Edizione. Tema: La violenza invisibile: parole, gesti, silenzi… Io sottoscritta/o: Nome:_______________________________Cognome:____________________________Nato il________________________ a_____________________ C.F. ________________ Residente in via____________________________________________________________ Comune ____________________________________________Provincia: _____________ CAP__________Telefono_______________________E-mail________________________ Titolo del racconto _________________________________________________________ Dichiaro che il racconto presentato è frutto del mio personale ingegno. Dichiaro che il racconto presentato non ha vinto premi in altri concorsi letterari ed è inedito. Dichiaro di accettare integralmente tutte le norme e le disposizioni contenute nel regolamento del Concorso Letterario La Casa di Elena 3° Edizione, di cui ho preso visione, senza alcuna condizione o riserva. Dichiaro di voler ricevere le comunicazioni inerenti al Concorso Letterario all’indirizzo e-mail sopra indicato. Acconsento all’uso gratuito del racconto per quanto indicato nel regolamento, senza nulla a pretendere a titolo di diritto d'autore pur rimanendo il proprietario dell'opera. Autorizzo L’Associazione di Promozione Sociale la Casa di Elena ONLUS a pubblicare il racconto sui social e/o in una libro/raccolta di opere, nel quale verrà indicato il mio nominativo, in qualità di autore del brano presentato, senza nulla a pretendere dai proventi dall’eventuale vendita della suddetta raccolta che verranno utilizzati dall’Associazione per gli scopi istituzionali, ovverosia, contrastare e combattere la violenza sulle donne e sui minori. Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai fini istituzionali, ai sensi dell’art. 13 DL 196/2003 e successive modifiche e del Reg. EU 679/2016. Il ______________ _________________ (data) (firma) ALLEGARE ALLA PRESENTE DICHIARAZIONE, A PENA DI ESCLUSIONE DAL CONCORSO, UN DOCUMENTO D’IDENTITA’. MODULO DI PARTECIPAZIONE (da compilare in ogni sua parte, pena l’automatica esclusione dal concorso) Modulo di partecipazione – per persone minorenni / under 18 - al Concorso Letterario “La Casa di Elena 4° Edizione. Tema: La violenza invisibile: parole, gesti, silenzi… Io sottoscritta/o: Nome:_______________________________Cognome:____________________________Nato il________________________ a_____________________ C.F. ________________ Residente in via____________________________________________________________ Comune ____________________________________________Provincia: _____________ CAP__________Telefono_______________________E-mail________________________ Titolo del racconto _________________________________________________________ Autorizzato alla partecipazione al concorso letterario dal genitore: Nome:_______________________________ Cognome:____________________________ Nato il________________________ a___________________ C.F. __________________ Dichiaro che il racconto presentato è frutto del mio personale ingegno. Dichiaro che il racconto presentato non ha vinto premi in altri concorsi letterari ed è inedito. Dichiaro di accettare integralmente tutte le norme e le disposizioni contenute nel regolamento del Concorso Letterario La Casa di Elena 3° Edizione, di cui ho preso visione, senza alcuna condizione o riserva. Dichiaro di voler ricevere le comunicazioni ai fini del presente concorso all’indirizzo e-mail sopra indicato. Acconsento all’uso gratuito del racconto per quanto indicato nel regolamento, senza nulla a pretendere a titolo di diritto d'autore pur rimanendo il proprietario dell'opera. Autorizzo L’Associazione di Promozione Sociale la Casa di Elena ONLUS a pubblicare il racconto sui social e/o in una libro/raccolta di opere, nel quale verrà indicato il mio nominativo, in qualità di autore del brano presentato, senza nulla a pretendere dai proventi dall’eventuale vendita della suddetta raccolta che verranno utilizzati dall’Associazione per gli scopi istituzionali, ovverosia, contrastare e combattere la violenza sulle donne e sui minori. Autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai fini istituzionali, ai sensi dell’art. 13 DL 196/2003 e successive modifiche e del Reg. EU 679/2016. Il ______________ _________________ _________________ (data) (firma minore) (firma genitore) ALLEGARE ALLA PRESENTE DICHIARAZIONE, A PENA DI ESCLUSIONE DAL CONCORSO, DOCUMENTO D’IDENTITA’ DEL MINORE E DEL GENITORE.






Annunci correlati
-
RACCONTI 09/03/2023
ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE “MARCO PIETROBONO ONLUS” per raccolta fondi a scopo benefico, ai sensi dell’articolo 4, comma 1 dello Statuto L&rs...
-
RACCONTI 27/02/2023
Concorso letterario, a partecipazione gratuita, rivolto ad autori, e aspiranti tali, nati, residenti o domiciliati in Piemonte. I racconti, a tema libero e di lunghezza non superio...
-
RACCONTI 23/02/2023
L’Associazione Culturale “LIB(E)RI A RAGUSA”, con sede in Via Mario Rapisardi n.99 in Ragusa, attraverso l’istituzione di un omonimo premio letterario, inte...