Rimani aggiornato sui bandi

 Iscriviti alla nostra Newsletter 

Info utili agli inserzionisti

Concorso Letteraio Albiatum

Data di pubblicazione: 13/03/2023
Data modificata: 15/03/2023
  • Luogo: Albiate

REGOLAMENTO


 


Art. 1


 


Il concorso è aperto a tutti gli autori di qualsiasi nazionalità per opere edite e inedite.


 


Art. 2 – Sezioni in gara


 


2.1 Opere inedite


 


Per inedite si intende mai pubblicati sia con editore che auto-editi. Sono ammesse opere già premiate in altri concorsi e inserite in antologie.


 


·         Sez. A – Poesia a tema libero inedita


Si partecipa con un massimo di tre poesie in lingua italiana che non superino i 40 versi.


 


·         Sez. B – Prosa a tema libero inedita


Si partecipa con un solo componimento in lingua italiana che non deve eccedere le quattro facciate, formato A4, corpo 12.


 


·         Sez. C – Poesia dialettale a tema libero inedita


Si partecipa con un massimo di tre poesie, con relativa traduzione e indicando il dialetto usato, che non superino i 40 versi.


 


2.2 Opere edite


 


·         Sez. D – Libro di poesia edito


Si partecipa con un solo libro, in lingua italiana o dialettale, pubblicato dal 2019 compreso.  Si può partecipare anche con libri editi in formato eBook o auto-editi.


 


·         Sez. E – Libro di narrativa edito


Si partecipa con un solo libro, pubblicato dal 2019 compreso, con relativa sinossi.  Si può partecipare anche con libri editi in formato eBook o auto-editi.


 


2.3 Giovani autori (Under 18)


Possono partecipare giovani autori nati dopo il 1 gennaio 2005


 


·         Sez. F – Poesia Under 18


Stesse regole della sezione A.


 


·         Sez. G – Prosa Under 18


Stesse regole della sezione B.


 


Art. 3 - Modalità di partecipazione


 


Per partecipare si richiede un contributo di:


15 Euro per partecipare ad una sezione


25 Euro se si partecipa a due sezioni


aggiungere 5 euro per ogni sezione aggiuntiva.


Sono esentati dal versamento del contributo i partecipanti under 18 (sez F e G), i diversamente abili ed i detenuti.


 


Il contributo può essere versato nei seguenti modi:


 


Bonifico bancario


intestato a: Associazione Culturale Piero Gatti” 


IBAN IT61L0844032410000000053803 Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza, indicando come causale - Concorso letterario ALBIATUM e nome cognome autore –


 


Carta postepay


Per richiedere i dati di accredito, telefonare o inviare e-mail.


 


Assegno bancario o contanti.


 


 


Le opere devono essere inviate entro il 25 giugno 2023 nelle seguenti modalità:


 


a) per posta elettronica (preferibile)


e-mail: associazione.pierogatti@gmail.com


allegando:


Per le sezioni A, B, C, F e G, una copia anonima ed una con i dati anagrafici e di contatto dell’autore. La dichiarazione “dichiaro che l'opera è inedita ed è frutto della mia creatività”


Per le sezioni D e E (libro edito), il file PDF del libro, i dati anagrafici e di contatto dell’autore


Per tutte le sezioni allegare anche la ricevuta del versamento della quota di contributo o l’autocertificazione per gli esentati.


Per le sezioni F e G l’iscrizione deve essere prodotta da un genitore o da chi ne esercita la patria podestà allegando una liberatoria firmata


 


 


b) con posta prioritaria


al seguente indirizzo: Segreteria Concorso Letterario “Albiatum” - presso Arch. Anna Gatti - Via Tagliamento, 2 - 20847 ALBIATE (MB).


Per le sezioni A, B, C, F e G, inserire nel plico 2 copie di ciascuna opera, una anonima più una con i dati anagrafici e di contatto dell'autore. La dicitura “dichiaro che l'opera è inedita ed è frutto della mia creatività” con la propria firma. Per le sezioni F e G inserire anche la liberatoria firmata da un genitore o da chi ne esercita la patria podestà.


Per le sezioni D e E, inserire tre copie del libro indicando su un foglio a parte i dati anagrafici e di contatto dell’autore. Per la sezione E inserire anche una sinossi del libro.


Inserire nel plico la ricevuta del versamento, l’assegno o i contanti o l’autocertificazione per gli esentati.


 


Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono agli organizzatori del concorso il diritto di pubblicare le opere premiate su eventuale antologia del premio senza aver nulla a pretendere come diritti d’autore. La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le clausole del presente regolamento e la tacita autorizzazione alla divulgazione del proprio nominativo e del premio conseguito su quotidiani, riviste culturali e siti web. Ogni autore è responsabile dell’originalità delle opere inviate e del loro contenuto.


 


Art. 4 -Premi e Premiazione


 


Per ogni  sezione (A-B-C-D-E) saranno assegnati i seguenti premi:


1° Classificato: € 500 e targa


2° Classificato: € 300 e targa


3° Classificato: € 200 e targa


Finalisti (4° ex-aequo): diploma


 


Per ogni sezione F e G


1° Classificato: borsa di studio di € 100 e targa


Finalisti: diploma


 


Tra le tutte opere finaliste le sorelle di Piero ne sceglieranno una a cui assegnare il  Premio “Piero Gatti a.m.” corrispondente a: € 200 e targa


 


Ai primi tre classificati delle sezioni A,B,C,D,E, ai primi classificati delle sezioni F e G e al vincitore del Premio Gatti a.m., se provenienti da una località distante oltre 250 km, verrà offerta ospitalità per una notte (x 2 persone).


 


La cerimonia di premiazione si terrà sabato 14 ottobre 2023 alle ore 15,30 presso l’auditorium della biblioteca in via Giotto, 4 - Albiate (MB).


I premiati saranno avvisati almeno 10 giorni prima della premiazione e sono tenuti a presenziare alla cerimonia. Non sono ammesse deleghe per il ritiro dei premi in denaro.Targhe e diplomi possono essere ritirati il giorno della premiazione per delega o verranno spediti per posta.


 


Il regolamento è consultabile anche su:


https://www.facebook.com/albiatum/


Per informazioni contattare:


e-mail: associazione.pierogatti@gmail.com


Enrico Sala - tel.:  335.12.06.851


 


Data di scadenza: 25/06/2023
Ente: Associazione Culturale Piero Gatti
Email: associazione.pierogatti@gmail.com
Link per più info: https://www.facebook.com/albiatum
Share by email Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn Pin on Pinterest

Contatta l’inserzionista Condividi

Annunci correlati

  • CREATIVITA' INFINITA VI Concorso Lett. per ROMANZI e RACCOLTE DI POESIE

      La Temperino rosso edizioni indice per l'anno 2023 il concorso letterario dal titolo Creatività infinita VI. Questo si suddivide in due sezioni: ROMANZ...

  • IL SENTIERO DELLA LIBERTA' INTERIORE
    PIU' CATEGORIE 12/03/2023

    BANDO CONCORSO Concorso internazionale Il Sentiero della Libertà interiore Rupe Mutevole edizioni bandisce per l’anno 2023 la III edizione del Premio Officina delle St...

  • Premio Letterario Mteropoli di Torino
    PIU' CATEGORIE 08/03/2023

    Centro Artistico CulturaleArte Città Amica    “Premio Nazionale di Arti Letterarie Metropoli di Torino” XX edizione - Anno 2023 Montepremi 2.000,00 eur...