3° Concorso Nazionale di Racconto Breve e di Poesia “Siamo uguali nella diversità”.
Data di pubblicazione: 22/02/2023
Data modificata: 22/02/2023
- Luogo: Pellezzano
L’Associazione Culturale Centro Studi di Ricerche Economiche e Sociali Mondi Sostenibili, C.F. 95145500658 e sede legale nel Comune di Pellezzano (SA), in via M. L. King n. 25, con il Patrocinio Morale dell'Amministrazione Comunale di Pellezzano (SA), indice il 3° Concorso Nazionale di Racconto breve e di Poesia “Siamo uguali nella diversità”. Il tema del Concorso si ispira all’Obiettivo 10 dell’Agenda 2030: “… per poter agire da cittadini responsabili bisogna saper riconoscere i pregiudizi ed essere consapevoli che uguaglianza e rispetto della diversità sono le basi della convivenza civile”.
- La partecipazione al Concorso Letterario è aperta a tutti ed è a titolo gratuito;
- sono due le sezioni a concorso e si può partecipare solo ad una e con un solo testo. Le sezioni a concorso, dedicate al tema Siamo uguali nella diversità, sono: A) Racconto inedito breve in lingua italiana; B) Poesia inedita in lingua italiana;
- l’invio del testo per la Sezione A oppure per la Sezione B, corredato della specifica scheda di partecipazione, è consentito a partire da sabato 25 febbraio 2023 ed entro, non oltre, le ore 23:59 di giovedì 25 maggio 2023.






Annunci correlati
-
PIU' CATEGORIE 15/03/2023
La Temperino rosso edizioni indice per l'anno 2023 il concorso letterario dal titolo Creatività infinita VI. Questo si suddivide in due sezioni: ROMANZ...
-
PIU' CATEGORIE 20/02/2023
Bando del Garfagnana in Giallo Barga Noir 2023 Quindicesima edizione del premio letterario dedicato al noir e al giallo “I bambini cattivi” bandiscono la quindic...
-
PIU' CATEGORIE 16/02/2023
L’Accademia internazionale di lettere arti e scienze Vincenzo Giustiniani - Ente di Promozione Sociale (iscritta al RUNTS), nata con lo scopo statutario di ricordare la memor...