Rimani aggiornato sui bandi

 Iscriviti alla nostra Newsletter 

Info utili agli inserzionisti

13° Concorso Nazionale POESIE D'AMORE

Data di pubblicazione: 02/02/2023
Data modificata: 09/02/2023
  • Luogo: Torino

L’A.L.I. Penna d’Autore propone all’attenzione dei Poeti Italiani la tredicesima edizione del Concorso Nazionale «Poesie d’Amore».


Il tema può essere visto e scorporato in ogni sua forma ed espressione: Amore Romantico, Amore Appassionato, Amore Fatale, Amore Platonico, Amore Familiare, Amore Proibito, Amore Felice, Amore Infelice, Amore Solidale, Amore Spirituale, Amore per la Natura, Amore sbocciato sui social... Le migliori poesie selezionate dalla giuria saranno pubblicate nella collana dedicata ai massimi esponenti della Poesia Italiana di ogni epoca: «I MAESTRI».


 


PREMI


SEZIONE A


1° Premio Assoluto: Diploma e Assegno di 500,00 euro.


2° Premio Assoluto: Diploma e Assegno di 350,00 euro.


3° Premio Assoluto: Diploma e Assegno di 250,00 euro.


4° Premio Assoluto: Diploma e Assegno di 150,00 euro.


5° Premio Assoluto: Diploma e Assegno di 100,00 euro.


Premio Speciale del Presidente: Diploma e Assegno di 250,00 euro.


Premio Speciale della Giuria: Diploma e Assegno di 250,00 euro.


Premio Speciale Poeti e Scrittori Uniti in Beneficenza: Diploma e Assegno di 250,00 euro.


Premio Speciale San Valentino: Diploma e Assegno di 250,00 euro.


Finalisti (numero 41) e Semifinalisti (numero 50): i poeti delle poesie selezionate in questi due gruppi riceveranno la Menzione d’Onore e la pubblicazione della poesia premiata nell’antologia del premio.


 


SEZIONE B: Poesia Italiana «I Maestri»


1° Premio Michelangelo Buonarroti: Diploma e Assegno di 250,00 euro.


1° Premio Giuseppe Parini: Diploma e Assegno di 250,00 euro.


1° Premio Luigi Pirandello: Diploma e Assegno di 250,00 euro.


1° Premio Eugenio Montale:             Diploma e Assegno di 250,00 euro.


Le poesie premiate saranno pubblicate nel 6° volume della collana I MAESTRI


 


REGOLAMENTO


ART. 1 - Il concorso è aperto a ogni fascia di età ed è suddiviso in due sezioni:


A) Poesie d’Amore - Si partecipa con un massimo di tre poesie in lingua Italiana, sia edite che inedite, non superiori ai 33 versi l’una (comprese eventuali righe bianche se la poesia è composta da strofe), più il titolo. Quota di partecipazione: 15,00 euro (più quota libera facoltativa per l’iscrizione al gruppo Poeti e Scrittori Uniti in Beneficenza).


B) Poesia Italiana - Si partecipa con una o più poesie, sia edite che inedite, dedicate a uno o più Maestri della Poesia Italiana che per questa edizione sono indicati nelle figure di Michelangelo Buonarroti, Giuseppe Parini, Luigi Pirandello ed Eugenio Montale. I concorrenti sono invitati a ispirarsi a una delle poesie scritte dai quattro Maestri indicati, ma possono anche analizzare i concetti espressi durante il loro periodo storico, l'influenza che hanno avuto sulla crescita della lingua Italiana, le riforme, le tendenze, la vita. Le poesie non devono superare i 33 versi l'una (comprese eventuali righe bianche se composte da strofe) più il titolo. Quota di partecipazione: 5,00 euro per ogni singola poesia (gratuita per gli studenti Under 18 e per i poeti che partecipano alla sezione A). 


ART. 2 - Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione di un genitore, o di chi ne fa le veci, che si assuma la responsabilità di fronte alla Legge. L’autorizzazione deve essere firmata e inviata in allegato nel formato PDF all’indirizzo di posta elettronica    poesiedamore@pennadautore.it.


ART. 3 - Il testo delle poesie deve essere inviato in allegato tramite e-mail nel formato word, o semplicemente nel corpo della stessa e-mail, all’indirizzo di posta elettronica    poesiedamore@pennadautore.it,   e non deve essere scritto tutto in maiuscolo, ma con caratteri maiuscoli e minuscoli.


ART. 4 - I partecipanti alla sezione B sono tenuti a indicare il nome del Maestro al quale si sono ispirati.


ART. 5 - È necessario comunicare tramite e-mail le generalità e i dati anagrafici del concorrente complete di indirizzo postale e numero telefonico.


ART. 6 - La quota di partecipazione, e l’eventuale contributo per l’iscrizione al gruppo Poeti e Scrittori Uniti in Beneficienza, deve essere versata in un’unica soluzione tramite una di queste modalità: A) bonifico bancario intestato all’Associazione Letteraria Italiana Penna d’Autore - Casella Postale 2015 - 10151 Torino - Codice IBAN: IT84 B076 0101 0000 0001 4787 105 - Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX (inviare la fotocopia del versamento in allegato tramite e-mail oppure WhatsApp al numero 3490934037 indicando il nome del poeta). B) c.c.p. N. 14787105 intestato all’A.L.I. Penna d’Autore - Casella Postale, 2015 - 10151 Torino (inviare la fotocopia del versamento in allegato tramite e-mail oppure WhatsApp al numero 3490934037 indicando il nome del poeta). C) PayPal all’indirizzo di posta elettronica   ali@pennadautore.it.   D) in contanti in busta chiusa da inviare come raccomandata all’A.L.I. Penna d’Autore - Casella Postale 2015 - 10151 Torino.


ART. 7 - Nel caso in cui il versamento sia stato effettuato da parenti o amici del concorrente è necessario indicare nella causale il nome e il cognome del poeta beneficiante.


ART. 8 - La scadenza è fissata al 31-05-2023.


ART. 9 - A fine concorso Penna d’Autore pubblicherà nel terzo volume della collana I MAESTRI, le migliori 100 poesie selezionate dalla giuria della sezione A e le quattro poesie vincitrici della sezione B. L’opera sarà realizzata nel formato cartaceo e convertita in e-book.


ART. 10 - Non sono ammesse le poesie premiate nei precedenti concorsi indetti dall’A.L.I. Penna d’Autore, ma si accettano quelle premiate e pubblicate nelle antologie di altri concorsi purché libere dai diritti d’autore.


ART. 11 - Gli autori delle poesie selezionate consentono all’A.L.I. Penna d’Autore di pubblicarle sul proprio sito web e nell’antologia del premio, senza richiedere compenso alcuno; i diritti d’autore resteranno di proprietà di ogni singolo poeta.


ART. 12 - I risultati finali saranno pubblicati sul sito www.pennadautore.it sulla pagina Facebook e nel Gruppo Facebook entro il 30-06-2023 e diffusi agli organi di informazione che hanno collaborato con il premio. 


N.B. - Si declina ogni responsabilità di eventuali plagi da parte dei poeti partecipanti.


Data di scadenza: 31/05/2023
Ente: A.L.I. Penna d'Autore
Email: poesiedamore@pennadautore.it
Share by email Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn Pin on Pinterest

Contatta l’inserzionista Condividi

Annunci correlati