Iscriviti alla nostra Newsletter

 

Promuovi i tuoi annunci

 

Regole

Concorso Letterario Nazionale "Il silenzio uccide"

Data di pubblicazione: 13/01/2023
Data modificata: 22/01/2023
  • Luogo: Roseto Degli Abruzzi


L'Associazione "Il Guscio" annuncia la 3° Edizione del Concorso Letterario "Il silenzio uccide"



CONCORSO LETTERARIO “IL SILENZIO UCCIDE” 3° Edizione

REGOLAMENTO



L’associazione “Il Guscio” contro la violenza di genere, organizza la terza edizione del Concorso letterario “Il silenzio uccide”.

E’ intento dell’Associazione sensibilizzare e veicolare il messaggio contro ogni forma di violenza, abusi , vessazioni, bullismo. Il concorso è aperto anche alle scuole e ai bambini che desiderano dare il loro contributo con un racconto, un pensiero, un aforisma.

Il concorso non è riservato solo agli scrittori ma a tutte le persone che desiderano aprire il cuore a questo argomento.

Aderendo al Concorso i partecipanti accettano automaticamente il regolamento.



REGOLAMENTO DEL CONCORSO

Art.1

Il tema del concorso è la violenza nel senso più ampio della parola: psicologica, fisica, verbale, economica, stalking, mobbing, bullismo, cyberbullismo, catcalling, omofobia, molestie, abusi, soprusi, vessazioni, istigazione, circonvenzione, plagio, razzismo….



Art.2

Possono partecipare autori di qualsiasi età, sesso e nazionalità.



Art.3

Il concorso è riservato a racconti, pensieri, aforismi, editi o inediti, di propria creazione. Le poesie in vernacolo o straniere sono ammesse, ma dovranno necessariamente essere accompagnate dalla traduzione in italiano.

L’organizzazione è sollevata da qualsiasi responsabilità, nel caso in cui l’autore presenti un'opera appartenente ad altri. Eventuali controversie saranno a carico dell'autore.

Art.4

I racconti dovranno essere inerenti al tema, con una lunghezza massima di 18.000 battute. Per i pensieri e gli aforismi non vi sono limiti di battute.

Inviare gli elaborati nel carattere Times New Roman, 12.

a) Tutti gli elementi formali come: interlinea, battute, impaginazione, sono a discrezione dell’autore, ma vi invitiamo alla semplicità.

b) Gli autori possono partecipare con un solo racconto mentre i pensieri, poesie e aforismi potranno essere max 3.

c) I testi che abbiano contenuti offensivi, blasfemi o inneggianti alla violenza, saranno esclusi.

d) Possono partecipare al concorso anche i vincitori delle edizioni precedenti.



Art 5

L'iscrizione al concorso è totalmente gratuita ( Gradito ma non obbligatorio il tesseramento con l’associazione “Il Guscio”, per aiutare, sostenere e sensibilizzare il contrasto della violenza. Nessuno si salva da solo ma abbiamo bisogno gli uni degli altri.

La tessera ha il costo di 10 euro annui)

TEMA DEL CONCORSO:

a) Il tema del concorso è “Il silenzio uccide”, perchè vogliamo essere un urlo contro l’omertà. Rompiamo il silenzio facendo udire la nostra voce.



MODALITA’ D’INVIO:



a) Ogni partecipante dovrà inviare il proprio elaborato entro il 28 Maggio 2023, tramite mail all’indirizzo morettiandreina@yahoo.it con oggetto: Concorso” Il silenzio uccide”.

b) Le opere dovranno essere inoltrate in file doc, no pdf, in duplice copia: una anonima per la giuria, l'altra riportante in calce i dati dell'autore (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, recapito telefonico, email).

c) Per i minorenni è necessaria l'autorizzazione di un familiare o di chi ne fa le veci, che aggiungerà alla email "il/la sottoscritt* genitore/tutore di (nome) autorizzo la partecipazione al concorso “Il silenzio uccide”

d) E’ gradita la partecipazione di scuole elementari, medie e superiori.

e) E’ ammesso un solo invio dell’opera senza integrazioni o sostituzioni.

f) La scadenza per presentare i propri elaborati è la mezzanotte del …28 Maggio 2023

g) E’ gradito l’invio per tempo, per permettere al comitato di lettura una più agevole valutazione.

h) Le opere inviate non saranno restituite.



TITOLARITA’ DELL’OPERA:



a) La presentazione dell’opera al concorso implica necessariamente l’accettazione totale delle seguenti condizioni da parte dei partecipanti:

b) La garanzia da parte del partecipante, che solleva da qualunque responsabilità l’associazione “Il Guscio”, della titolarità e dell’originalità dell’opera presentata, e inoltre che essa non sia copia o rifacimento di un’altra opera sua o altrui.



Art.6



a) La giuria, scelta dall’associazione “Il Guscio”, valuterà a suo insindacabile giudizio le opere pervenute, premiando i primi tre classificati di ogni categoria.

b). L’associazione “Il Guscio” si riserva il diritto di non stampare l’antologia qualora i manoscritti siano di livello basso o inferiore alle aspettative.

c) L’associazione “Il Guscio” si riserva il diritto di assegnare dei premi alle opere che saranno giudicate meritevoli e degne di nota.

d) Il verdetto della giuria è insindacabile.

e) I premi potranno essere ritirati personalmente o con delega.

f) Non sono previsti rimborsi spese per eventuali costi di viaggi, vitto e alloggio.

Art.7



La cerimonia di premiazione si terrà il 10 Giugno 2023, presso ….

Gli autori delle opere finaliste saranno tempestivamente avvisati.

Art.8



Valgono tutte le Leggi vigenti in materia di privacy. Il concorrente o il genitore, in caso di minore, autorizza l'utilizzo dei dati per le rilevazioni necessarie. I dati forniti all'atto dell'iscrizione saranno conservati dall'Associazione e non verranno ceduti a terzi.

Si autorizza altresì la pubblicazione a titolo gratuito di foto e video ritraenti il concorrente, per scopi promozionali, divulgative e conoscitive del concorso.

La nostra Associazione si riserva la facoltà di pubblicare i testi inviati, senza obbligo di remunerazione, ma con l'obbligo di indicarne l'autore.



Art.9

a)Gli elaborati selezionati dalla giuria saranno pubblicati nella prestigiosa antologia “Il silenzio uccide” edita da Hatria Edizione.

b) Con la collaborazione degli autori si potranno organizzare presentazioni dell’antologia nei vari paesi di appartenenza, aiutando a divulgare il messaggio di non violenza e promuovendo il progetto dell’associazione “Il Guscio”.


Data di scadenza: 28/05/2023
Ente: Associazione "Il Guscio"
Email: morettiandreina@yahoo.it
Share by email Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn Pin on Pinterest

Condividi

Annunci correlati

  • VICTORIA 3.0 - Premio Letterario internazionale, edizione 3/2023

    Premio Letterario internazionale VICTORIA 3.0 – Edizione 3/2023 ANAGTIA A.P.S. promuove l’edizione 3/2023 del Premio Letterario internazionale VICTORIA 3.0, rivolto a r...

  • Premio InediTO - Colline di Torino XXIII Edizione
    PIU' CATEGORIE Torino (Piemonte) 06/12/2023

    Il Premio InediTO - Colline di Torino giunge alla ventitreesima edizione    “Dall’IO all’IA, quale futuro per la scrittura?” è il nuovo inp...

  • Pubblica il tuo libro
    PIU' CATEGORIE 06/12/2023

    Concorso letterario “Pubblica il tuo libro” edizione 2024   SCADENZA: martedì 30 APRILE 2024   REGOLAMENTO   1.     Possono pa...