NONA EDIZIONE CONCORSO NAZIONALE RACCONTI BREVI SILVANO BELLONI
- Luogo: Villanova Di Camposampiero
Montepremi € 150,00 al primo classificato di ogni categoria.
PARTECIPAZIONE GRATUITA
Avviso disponibile al sito: www.comune.villanova.pd.it
E’ indetto il Concorso letterario “SILVANO BELLONI” - 9^ edizione, riservato a racconti
brevi inediti, con tema libero .
Il Concorso prevede tre Sezioni:
A) bambini: dai 7 ai 10 anni ;
B) ragazzi: dagli 11 anni compiuti ai 15 anni;
C) adulti dai 16 anni compiuti in su.
Il concorso è aperto a tutti, senza restrizione di residenza.
I partecipanti potranno concorrere con un solo elaborato, che sviluppi esclusivamente il tema
assegnato al precedente punto 1, in lingua italiana. Si dovrà trattare di opera inedita, mai
premiata e mai segnalata in altri concorsi.
Il testo dovrà essere di esclusiva paternità del concorrente.
La lunghezza delle opere è fissata in massimo tre cartelle, corrispondenti a tre facciate scritte
con carattere times new roman 12, interlinea 1,5 e stampate su foglio A4 (cm. 21X29,7); gli
elaborati di lunghezza maggiore potranno essere esclusi dalla valutazione . I fogli devono essere
spillati o fascicolati tra loro.
Non si accettano manoscritti, a pena di esclusione.
Art.4 - Modalità di partecipazione
Gli elaborati dovranno essere prodotti unicamente su supporto cartaceo in numero di sei copie
ciascuna e firmati solo con uno pseudonimo (nickname), da riportare sulla prima pagina di ogni
copia. Il testo e il nickname non dovranno, in alcuna parte, recare il nome dell’autore o altro
riferimento che ne consenta l’identificazione, pena l’esclusione del racconto dal concorso .
I dati personali dovranno essere riportati sul Modulo di partecipazione allegato al presente
avviso, che sarà possibile trovare nel sito del Comune di Villanova. www.comune.villanova.pd.it
o in formato cartaceo presso l’Ufficio Cultura e la Biblioteca Comunale.
Il modulo predetto, debitamente compilato e firmato, dovrà essere inserito in separata busta,
debitamente chiusa, sulla quale dovrà essere indicato esclusivamente (a pena di esclusione) lo
stesso pseudonimo (nickname) indicato sull’elaborato.
Per i minori è richiesta nel modulo di cui sopra la firma del genitore o dell’esercente la patria
potestà.
Le sei copie dell’elaborato e la busta chiusa contenente il modulo recante le generalità, come
sopra descritto, dovranno essere inserite in un’altra busta chiusa (ossia quella esterna).
Sulla busta esterna, oltre all’indirizzo del Comune, devono essere riportate esclusivamente le
diciture: Concorso Letterario “SILVANO BEL LONI” e l’indicazione della sezione di
appartenenza (ADULTI, RAGAZZI o BAMBINI ). La mancata indicazione della sezione di
appartenenza del concorrente è causa di esclusione. E’ parimenti causa di esclusione ogni nome ,
segno o elemento riportati sulla busta esterna, interna o sugli elaborati, diversi da quelli
espressamente previsti dal presente avviso .
Si ribadisce che sulla busta esterna, sugli elaborati e sulla busta piccola contenente le generalità
NON dovrà essere assolutamente indicato il nome del mittente- autore, nè alcun altro elemento
(es. comune di residenza e indirizzo, nick name, etc.) idoneo o utile all'identificazione, a pena di
esclusione.
Gli elaborati non saranno restituiti.
Art.5 – Scadenza
Il termine perentorio di consegna degli elaborati è il seguente: 31.03.2023 (la consegna, se
effettuata a mano, dovrà aver luogo entro le ore 12:45 di tale giorno presso l'Ufficio
Protocollo).
Il termine suddetto è perentorio, ossia posto a pena di esclusione.
Per l’eventuale consegna a mano, si ricorda che l’Ufficio Protocollo è ubicato al piano terra
dello stabile di Piazza Mariutto 20-21 ed è aperto dalle 9.00 alle 12:45, dal lunedì al sabato.
La busta potrà essere, entro il suddetto termine perentorio, anche trasmessa al Comune con
corriere o tramite servizio postale: indirizzo VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO (PD), via
Caltana 156, CAP 35010.
In caso di spedizione con servizio postale, per il rispetto del termine perentorio di partecipazione
farà fede la data di spedizione purché la stessa risulti leggibile, a condizione che la busta arrivi al
Comune di Villanova di Camposampiero non oltre il tempo utile per la procedura di ammissione
e valutazione. Il Comune di Villanova di Camposampiero declina sin d’ora ogni responsabilità
nel caso in cui la busta pervenga oltre il termine utile, anche se a causa di disguido postale o per
fatto di terzi.
Art.6 - Valutazione
Tutti i lavori saranno letti e valutati da una giuria composta da almeno tre esperti. La giuria, a
seguito della lettura di tutti gli elaborati dei partecipanti ammessi, sceglierà i tre elaborati
ritenuti migliori per ciascuna sezione: la graduatoria verrà formata solo nell'ambito di questi
ultimi; sono possibili ex aequo. La valutazione dei testi verrà effettuata seguendo criteri estetici
e critici propri del singolo componente della giuria e posta in discussione all’interno della stessa;
verranno presi in considerazione la qualità dello scritto, il valore dei contenuti, la forma
espositiva e le emozioni suscitate.
Il giudizio della giuria sarà inappellabile e insindacabile.
Art.7 - Premi
Per ciascuna sezione sono previsti i seguenti premi:
1° classificato: premio in denaro di € 150,00 e una targa di riconoscimento;
2° e 3° classificato: una targa.
I vincitori riceveranno comunicazioni personali via e-mail o telefonicamente e i loro nomi
saranno segnalati attraverso organi di stampa e siti web.
I premi in denaro sono soggetti a ritenuta fiscale.






Annunci correlati
-
RACCONTI 05/12/2022
D come Donna è nata nel 1989 ed è un' associazione di volontariato femminile, nata a Segrate, che si pone l’obiettivo di portare aiuto alle donne in...
-
RACCONTI 14/11/2022
REGOLAMENTO II Edizione Premio Letterario SquiLibri Per Racconti Lampo La Scuola Macondo – l’Officina delle Storie indice la II edizione del Premio Letterario Sq...
-
RACCONTI 14/11/2022
REGOLAMENTO VII Edizione Premio Letterario “Storie di Sport” dedicato a Rocky Marciano La Scuola Macondo – l’Officina delle Storie e il Comune...